- Sviluppare 2 metodologie didattiche, una per lo sviluppo dei contenuti per l’apprendimento online per studenti di livello avanzato ed uno per l’autoapprendimento online, utilizzabile per qualsiasi lingua europea.
- La creazione di un corso e-learning per la Lingua Greca (come lingua straniera o come seconda lingua) da implementare su una piattaforma e-learning, adattata specificatamente per questo proposito, che includa teoria, esercizi su testi, contenuti multimediali e aspetti culturali.
- Sviluppare un profilo professionale europeo comune, per gli insegnanti di lingua e di trasferire lo strumento di certificazione dal progetto Leonardo da Vinci, volto a semplificare il riconoscimento di competenze e capacità non formali e/o informali di questa categoria di persone.
|