Useful Links
Greek Language
Modulo di accesso
Logotipi cofinanziati
Il presente progetto è finanziato con il sostegno della Commissione europea. L'autore è il solo responsabile di questa pubblicazione (comunicazione) e la Commissione declina ogni responsabilità sull'uso che potrà essere fatto delle informazioni in essa contenute. |
PL7 – Diffusione |
![]() |
![]() |
![]() |
Obiettivo: L’obiettivo di questo pacchetto di Lavoro è la diffusione dei propositi e dei risultati del progetto ai gruppi utenti che sono gli alunni di lingua di livello avanzato, gli insegnanti di lingue straniere e gli enti per l’apprendimento delle lingue. Metodologia: La diffusione degli obiettivi e dei risultati avverrà durante tutta la durata del programma. All’inizio del programma, verrà impostata una strategia per la diffusione da tutti i soci del progetto che verrà redatta dal coordinatore del pacchetto di lavoro. Verrà creata una rete dagli enti che sono coinvolti in ogni paese partecipante la quale verrà gestita da un Partner per ogni paese e includerà gli enti e le persone che sono interessati ai risultati del programma. La rete degli enti coinvolti verrà consultata prima della finalizzazione di ogni risultato in modo tale da assicurare che i risultati verranno sviluppati secondo le necessità dei gruppi utenti. La diffusione del programma verrà diversificata a seconda dei gruppi utenti alle quali è rivolto il progetto e a seconda del risultato che sta per essere diffuso. Le metodologie, lo strumento di certificazione, il profilo e lo strumento e-learning, che non sono definite per una lingua specifica, verranno diffuse principalmente a istituti di apprendimento delle lingue e agli insegnanti, che li possono utilizzare e valorizzare a prescindere dell’insegnamento della lingua greca. La diffusione avverrà principalmente attraverso incontri, con moduli informativi, la rete e le strategie di diffusione via internet. Per i corsi di insegnamento e-learning, pianificati in modo particolare per la lingua greca, il gruppo utenti è composto dalle comunità greche all’estero, i futuri interpreti e gli insegnanti della lingua greca, etc. La diffusione avverrà attraverso l’uso dei canali di diffusione comuni come il sito internet, gli opuscoli e i workshops, dei canali interattivi per la diffusione verso la rete degli enti coinvolti. Ogni collaboratore presenterà regolarmente al coordinatore del Pacchetto di Lavoro un rapporto con le attività di diffusione e alla fine di questo programma redigerà un rapporto per la diffusione. Data Inizio: 1/11/2009 |